Votre ressource mondiale sur le patrimoine
EN
ES
FR
Réf.
43132
Type
book
Titre
Arte in assetto di guerra: protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la Seconda Guerra mondiale
Langues
Italian
Auteurs
Franchi, Elena
Lieu de publication
Pisa
Pays de publication
Italy
Maison d'édition
PLUS - Pisa University Press
Date
2006
Pages
124
Mots-clés
history of conservation / wall paintings / movable cultural property / conservation of historic monuments / management / legal protection / historic buildings / historic town centres / personalities / doctrine / theoretical aspects / protection of cultural heritage / World War II
Pays mentionnés
Italy
Monuments et sites
Pisa, Italy
N° Patrimoine mondial
395
Résumé en anglais
The protection of cultural heritage in Pisa, during the Second World Wars.
Autres résumés
Il 27 luglio 1944 un colpo di artiglieria raggiungeva il Camposanto Monumentale di Pisa, devastandolo. La guerra che stava incendiando l'Europa aveva travolto anche il patrimonio culturale della Nazione, fra bombardamenti, saccheggi, requisizioni. Il ricorso a nuove e potenti tecniche militari, in appoggio alla guerra psicologica che doveva indurre gli italiani alla resa, aveva scardinato tutti i precedenti piani per la tutela del patrimonio.In assenza di valide norme internazionali, che giungeranno solo con la Convenzione dell'Aja del 1954, l'Italia, fin dagli anni Trenta, progettava di mettere al riparo le sue più rilevanti ricchezze artistiche. Anche Pisa si preparò a difendere le proprie opere d’arte.
Licence
Creative Commons Attribution-Non Commercial-No Derivatives (BY-NC-ND)